‘‘ L’ufficio non sarà più una distesa di scrivanie tutte in fila, ma conterrà un’ampia varietà di ambientazioni dai confini sfumati tra spazi individuali, spazi condivisi e spazi pubblici, il tutto a supporto dei processi di innovazione organizzativa. "
D. Katsikakis, 2010
Opera Prima s.r.l. nasce nel 1996, occupandosi inizialmente dell'arredamento di uffici.
Da subito, l'attenzione si rivolge verso le normative e le tecnologie, ma anche verso il design e la cura del dettaglio, cercando di conferire allo spazio di lavoro un senso di armonia e lifestyle. Ufficio = brand identity, ma anche - e soprattutto - spazio dinamico da vivere, dove ciascuno passa la maggior parte del proprio tempo.
Per riuscire a trovare la soluzione ideale abbiamo sempre giocato sulla contaminazione tra l'atmosfera della casa e le prestazioni funzionali richieste dai luoghi di lavoro.
L'abitazione rispecchia la nostra anima - qui custodiamo i nostri affetti; dobbiamo trovare il modo di riportare questo senso di familiarità in ufficio. Oggi non esiste più una divisione netta tra lavoro e vita privata; le nuove generazioni non vogliono più lavorare solo per vivere, e gli ambienti di lavoro devono poter ospitare varie attività e le diverse personalità di chi li abita.
Da qui nasce il nostro obiettivo: rendere lo spazio familiare, confortevole, in armonia con lo stile aziendale e con chi lo abita quotidianamente. L'ambiente in cui lavoriamo ci ospita giorno dopo giorno e diventa parte integrante ed essenziale del nostro vivere quotidiano; perché non renderlo più domestico e vicino alle nostre inclinazioni?
Così è nata la storia di Opera Prima: creare uffici dove sia essenziale sentirsi a proprio agio, e dove la funzionalità coniugata con l'armonia e l'equilibrio dell'ambiente definiscano il carattere del luogo ed identifichino la natura dell'azienda ...
Quando incontriamo i nostri clienti incoraggiamo uno scambio di informazioni, ascoltiamo il racconto della loro storia professionale, la descrizione della loro azienda e delle dinamiche che la caratterizzano, e cerchiamo di focalizzare una precisa espressione con la quale intendono comunicare la loro cultura e i loro valori - anche e soprattutto attraverso lo spazio di lavoro.
La nostra realtà è in continua crescita e oggi, grazie ad anni di esperienza e al contributo di figure professionali altamente specializzate, è capace di realizzare spazi di qualità, e di curare in ogni dettaglio opere ed impianti, coordinando gli aspetti logistici ed organizzativi dei vari cantieri.
L'obiettivo è quello di creare una rete di competenze e di maestranze artigianali accuratamente selezionate, per fornire rapidamente una risposta di qualità a qualsiasi richiesta di intervento, supportare le richieste e le esigenze del cliente, favorire i processi per la realizzazione delle opere nel rispetto della qualità e dei tempi di consegna, assicurare un' adeguata assistenza tecnica post-vendita tesa a consolidare un rapporto di fiducia con il cliente.
E’ la formula “chiavi in mano” che garantisce al cliente il rispetto dei tempi e dei costi, mantenendo un altissimo livello qualitativo. Questo è possibile grazie alla presenza di un unico referente - Opera Prima - che pianifica e coordina secondo le esigenze del cliente. Opera Prima vi segue dall’idea, al progetto e alla realizzazione in tutti i suoi dettagli. Opera Prima ha ottenuto, dal 2014, la certificazione di Qualità ISO 9001.
Abbiamo stretto importanti accordi con aziende che rappresentano un punto di riferimento per design e qualità nel campo dell’arredo e dell’illuminazione. Il nostro compito è quello di individuare, assieme al Cliente, i prodotti e le soluzioni che garantiscono una perfetta armonia d’insieme, anche visualizzandoli graficamente con dei render. Si procede poi a realizzare l'opera, coordinare i montatori, e infine a verificare la perfetta riuscita dell’idea di partenza.
La fase operativa di tutto il processo messo in atto da Opera Prima, è anche la fase più delicata. E proprio per questo motivo il gruppo si avvale di esperti Project Manager, che hanno il compito di selezionare le ditte più indicate per il lavoro da eseguire, coordinare tutte le maestranze, confrontarsi con i progettisti, aggiornare costantemente il cliente, verificare il rispetto del progetto e delle normative. Un controllo costante sul cantiere che è garanzia del buon esito del lavoro e del rispetto dei tempi.
ANALYSIS
Analisi, controllo e innovazione
Progetto finanziato nel quadro del POR CREO FESR 2014-2020 - Linea di azione 1.1.2
In fase di continua crescita ed espansione, Opera Prima ha previsto un processo innovativo di analisi e controllo di gestione, partendo dalla verifica dell’attuale assetto organizzativo in termini di attività svolte, risorse dedicate e flussi operativi, al fine di programmare e monitorare la propria attività, migliorare l’efficienza e affrontare le sfide del mercato.
Analysis, control and innovation
Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020 – Measure 1.1.2
In a phase of continuous growth and expansion, Opera Prima has provided for an innovative process of analysis and management control, starting from the verification of the current organizational structure in terms of activities carried out, dedicated resources and operating flows, in order to plan and monitor its activities, improve efficiency and face the challenges of the market.
Opera Prima si occupa di ricerca, progettazione, estetica, innovazione e design, avanguardia, efficienza nell’ambito di progettazioni e realizzazioni tecniche di interni di varie tipologie. Opera Prima ha come punto di partenza il cliente e la soddisfazione delle sue richieste. In particolare modo, attraverso le sue risorse umane, di ideazione e creatività, nonché tecnologiche, Opera Prima interpreta le esigenze della propria clientela affiancandole nel raggiungimento dei propri obiettivi, con una costante ricerca e un’accurata progettazione sia sotto il profilo estetico, sia attraverso l’ormai consolidata conoscenza nell’utilizzo di nuovi materiali e tecnologie all’avanguardia. Caratteristiche fondamentali che di concerto rendono possibili soluzioni innovative e di design. Con l’esperienza, attraverso anni di lavoro e la conoscenza dei prodotti finiti, Opera Prima ha acquisito un know how tale da coinvolgere tutti gli elementi contenuti e indispensabili all’interno di uno spazio di lavoro. Nella progettazione e nella gestione delle commesse, oltre che raggiungere livelli estetici elevati, è fondamentale pensare al massimo benessere dell’individuo e guidare il cliente verso soluzioni che permettono di contenere i costi. Opera Prima, come General Contractor, grazie all’impiego di tecnologie e materiali innovativi e all’avanguardia e attraverso la selezione di uno staff altamente qualificato di professionisti e di maestranze, è in grado di offrire una realizzazione a 360° che segue l’opera dalla sua nascita alla sua realizzazione e alla sua ultimazione, o meglio “opera prima” e attraverso un’efficace metodologia di analisi del rischio per processi (risk-based thinking).
“Progettazione e realizzazione chiavi in mano di spazi di lavoro commerciali e affini; realizazazioni opere in cartongesso, elementi decorativi e montaggio di arredi. Commercializzazione di arredi e complementi di arredi".
Opera Prima ha voluto affiancare alla qualità del servizio, misurata in termini di rispetto degli obiettivi programmati e qualità delle risorse interne, la qualità della propria organizzazione e gestione dell’attività tramite la Certificazione di Qualità secondo la norma Uni Iso 9001:2015.
La Direzione di Opera Prima nella persona della Sig.ra Claudia Daneri, assicura il controllo e l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità tramite la sua funzione, attraverso periodiche Riunioni di Direzione.
La politica della qualità del OPERA PRIMA si fonda essenzialmente su tre assunti:
IMPRESA ECONOMICA
(competività economica; qualità del servizio; attenzione ai collaboratori e al cliente)
· Essere società competitiva, efficiente, capace di aderire ai bisogni dei propri collaboratori, della collettività e del cliente ed in grado di conciliare strutturalmente nella persona del professionista la dimensione etica e quella economica
· Il profitto non come fine dell’impresa ma quale strumento per assicurare il soddisfacimento efficiente dei bisogni dei propri collaboratori e dei clienti sia nella qualità sia nel tempo
· Essere una società in grado di assicurare al cliente un “valore” aggiunto nella realizzazione del progetto assegnato
· Analizzare il contesto socio-economico avendo chiari gli elementi interni ed esterni che impattano sia sull’analisi dei rischi per processi che sulla “sicurezza” dell’Azienda sul mercato
PARTECIPAZIONE
(protagonismo dei collaboratori; fidelizzazione del cliente)
INTERNA:
Perseguire la partecipazione alla programmazione del lavoro dei collaboratori quale motivazione forte per un coinvolgimento nei progetti e programmi della propria impresa per assicurarle dedizione, flessibilità, successo economico consentire il protagonismo dei collaboratori che assicuri il massimo dell’efficienza nel perseguire il raggiungimento del fine comune
Perseguire in modo sistematico un’attività di sensibilizzazione interna rivolta soprattutto alle nuove risorse che si avvicinano a OPERA PRIMA
ESTERNA:
Tramite la fidelizzazione del cliente contribuire a soluzioni per quanto possibile partecipate e coinvolgenti
Rispondere alla propria mission aziendale nell’ambito dei servizi tecnici e della realizzazione di ciò per cui è coinvolta
Proporsi come partner di professionisti, operatori, Istituzioni ed Enti che connotano il tessuto produttivo, ponendosi come obiettivo la soddisfazione delle loro attese relative alle rispettive specifiche attività
LAVORO
(garanzie di stabilità occupazionali; clima di lavoro positivo; incentivazione alla crescita professionale)
IN UN CONTESTO GENERALE DI FLESSIBILITA’:
Elevare la dignità del lavoro dei collaboratori e promuoverne la qualità
Puntare allo sviluppo e stabilizzazione dell’occupazione all’interno della società
Nell’organizzazione e nella distribuzione del lavoro applicare regole chiare ed assicurarne il rispetto
Valorizzare le qualità intellettuali e professionali delle persone affinché la struttura paritaria della società consenta ai collaboratori di essere apprezzati per le doti messe in comune e di far emergere la leadership in assenza di vincoli imposti dalle dimensioni del capitale apportato
Affinché la Politica della Qualità sia correttamente attuata e compresa, la Direzione di OPERA PRIMA ritiene indispensabile:
informare il personale sulla Politica adottata e sui risultati ottenuti
incentivare il coinvolgimento e il senso di appartenenza del personale
far comprendere al personale l’importanza di raccogliere e considerare le informazioni (reclami, aspettative, giudizi, direttive…) provenienti dai soggetti coinvolti nel processo (clienti, fornitori, collaboratori, organismi di controllo e normazione…) e renderne conto.
La Direzione ritiene altrettanto importante far capire al proprio personale, ai collaboratori e ai fornitori che il SGQ non costituisce uno strumento di conservazione e di costrizione del modo di lavorare ma, al contrario, presuppone e incentiva il miglioramento continuo.
In questo senso, la valutazione critica delle non conformità, delle osservazioni e dei suggerimenti è uno strumento di miglioramento continuo sia della qualità complessiva del sistema che delle singole capacità e condizioni professionali.
Gli obiettivi attraverso i quali la Direzione di OPERA PRIMA ritiene di poter perseguire la missione aziendale si riassumono nei seguenti:
sviluppare un’organizzazione sempre più efficiente ed efficace, attraverso la chiarificazione dei ruoli e delle responsabilità, lo sviluppo di crescenti sinergie tra le varie funzioni, la garanzia del pieno rispetto dell’identità personale e professionale delle sue risorse umane;
assumere una visione ampia del concetto di soddisfazione del committente e del cliente;
assumere lo sviluppo del capitale umano come aspetto primario ed indefettibile della gestione delle risorse umane, attraverso una gestione dei tempi e dei modi di lavoro e dei percorsi di sviluppo delle competenze;
garantire trasparenza e certezza del flusso informativo che permetta a ciascuno di essere consapevole del contributo delle proprie attività al raggiungimento degli obiettivi e dei rischi valutati sui vari processi;
garantire la progettazione e la gestione delle commesse nei tempi e nei modi richiesti, raggiungendo i risultati necessari al cliente, anche attraverso il coinvolgimento degli stessi in tutte le fasi del processo;
garantire il pieno rispetto dell’identità di ogni cliente, attraverso la tutela della sicurezza e della riservatezza, e la prevenzione di ogni forma di discriminazione;
realizzare il monitoraggio costante delle prestazioni e dei risultati, della soddisfazione del personale e degli altri stakeholders, misurando il raggiungimento degli obiettivi attraverso gli indicatori definiti, al fine di garantire il miglioramento continuo.
OPERA PRIMA Prima si impegna a:
valutare periodicamente l’adeguatezza della presente politica e il livello di attuazione degli obiettivi connessi, verificandone sistematicamente l’efficacia;
pianificare le azioni atte a migliorare servizi e processi;
mettere a disposizione le risorse necessarie al perseguimento di politiche ed obiettivi.
Claudia Daneri
La Direzione
Opera Prima s.r.l.